E&M
2004/5
La misura delle prestazioni delle attività amministrative: un’applicazione al sistema universitario italiano
Le università sono ormai pienamente coinvolte nel processo di riforma dei modelli di gestione e si trovano a dover conciliare i consolidati principi di efficacia ed efficienza con l’esigenza di gestire un’accresciuta autonomia. L’adozione di strumenti di misura delle prestazioni diventa così, contemporaneamente, un’esigenza e un’opportunità per dirigenti e organi di governo accademici, posti di fronte alle difficoltà di guidare organizzazioni complesse in un contesto instabile e in una situazione di crescente scarsità di risorse. Il tentativo di questo studio è di porsi in una posizione intermedia tra analisi e cambiamento, con il molteplice scopo di sviluppare un sistema di misura delle prestazioni per attività tecnico-amministrative all’interno delle università, diffondere i sistemi di controllo di gestione ai manager universitari e definire le prestazioni di riferimento in un’area (tecnico-amministrativa) sempre più rilevante ma ancora oggi trascurata.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.