
Non una, ma quale «donna al Quirinale»
Eleggere una donna a una carica pubblica o privata non è un segnale di progresso di per sé. Quello che contano sono le idee, le esperienze politiche fatte e il cursus honorum. La mancata elezione di una donna alla Presidenza della Repubblica pone tuttavia al centro del dibattito il tema dell’accesso delle donne alle posizioni apicali della politica e dell’economia. Tema che non può essere affrontato con la sola introduzione di quote o con appelli generici. Sabato 29 gennaio 2022, il Presidente Sergio Mattarella è stato riconfermato, per un secondo mandato, alla presidenza della Repubblica ...