
Più donne nei CdA: perché per le altre non è cambiato niente?
È tempo di bilanci per la legge Golfo-Mosca (lex 120/2011) che ha introdotto le quote di genere nei CdA delle società quotate e a controllo pubblico stabilendo che almeno un terzo dei componenti degli organi sociali debba appartenere al genere meno rappresentato. Il dispositivo di legge ha riguardato i tre rinnovi dei CdA successivi all’agosto 2012 (un periodo solitamente pari a nove anni) e a fine 2018 ha cessato di essere attiva per 34 società quotate. Numerose monitoraggi e statistiche ne evidenziano gli indubbi effetti positivi. In primo luogo la percentuale di donne consigliere è ...