
Le strategie di resilienza nella progettazione delle architetture logistiche
Il grado di vulnerabilità è il risultato della probabilità di accadimento di fenomeni di rischio e della severità del loro impatto; è funzione del design e del livello di complessità delle architetture delle operations (vulnerabilità strutturali), nonché delle capabilities che un’azienda è stata in grado di sviluppare e consolidare nei processi gestionali core, propri della gestione delle operations e della supply chain. Per quanto attiene alle vulnerabilità strutturali, le aziende osservate hanno adottato diverse strategie per affrontare le sfide legate al design della supply chain ...