E&M
2018/4
Foodtech: innovazione nella tradizione
Con il termine foodtech vengono identificate tutte le innovazioni di rilevante contenuto tecnologico che investono la filiera agroalimentare. Si tratta di un fenomeno in forte espansione: nel periodo 2008-2017 gli investimenti nelle tecnologie innovative per il settore food sono decuplicati. Il foodtech abbraccia un’ampia gamma di flussi di innovazione, che spaziano dall’agricoltura di precisione, alla nutraceutica, a questioni legate alla tracciabilità del cibo e al packaging, sino alle piattaforme di sharing economy e food delivery. Per le imprese del Made in Italy attive nel settore, quella dell’innovazione tecnologica è quindi una sfida cruciale che, dato il predominare di piccole e microimprese, andrà affrontata tramite sistemi di open innovation diffusa e attivando meccanismi virtuosi tra imprese incumbent e l’ecosistema delle start-up.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.