E&M
2023/1
La strategia americana per contenere Pechino
Il summit del Quadrilateral Security Dialogue tenutosi a Tokyo nel 2022 testimonia l’espansione delle competenze del dialogo quadrilaterale di sicurezza marittima, che ora includono l’approvvigionamento di beni pubblici internazionali quali i vaccini, i finanziamenti governativi volti alle infrastrutture e un’attenzione alla sfera marittima che si estende – nominalmente – dalla pesca illegale alla cyber-sicurezza. L’evoluzione del Quad esemplifica la strategia americana sulla Cina, che si basa su una combinazione di unilateralismi – evidenti anche con l’amministrazione Biden – e di coalizioni «minilaterali» parallele che escludono Pechino, con il malcelato obiettivo di contenerne l’espansione militare ed economica.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.