E&M
2020/4
Come il sistema moda deve ripensare i suoi fondamentali
La pandemia ha avuto un impatto devastante sul sistema internazionale della moda già appesantito da diversi problemi strutturali: dall’eccesso di offerta all’opacità delle catene di fornitura, aggravati e resi solo più evidenti durante i mesi di lockdown. La crisi può essere un’opportunità per i fornitori italiani che possono offrire specializzazione, flessibilità, standard qualitativi elevati e certificabili dal punto di vista della sostenibilità. La moda italiana deve recuperare i concetti di prossimità, creatività, longevità approfittando delle opportunità offerte della digitalizzazione per fare sistema.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.