E&M
2025/1
Indicatori a breve o lungo termine: quali metriche contano davvero
Dall’analisi di un campione di informant emergono diverse pratiche di misurazione della loyalty, in particolare i KPI utilizzati dalle aziende nei settori retail e manufacturing. Pur riconoscendo l’importanza del raggiungimento di una loyalty di lungo periodo, vi è ancora un forte utilizzo di KPI a breve termine legati a iniziative specifiche, come le vendite incrementali, lo scontrino medio e la frequenza di visita. L’integrazione di queste misurazioni a breve termine con indicatori più sofisticati di lungo periodo è indispensabile per una misurazione efficace della loyalty. Le aziende ora riconoscono che la loyalty non può più essere valutata solo in termini transazionali, ma deve includere anche aspetti relazionali e comportamentali, segnando un cambiamento importante nelle strategie di fidelizzazione.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.