• Italiano
  • English
Economia & Management
  • Rubriche
  • Articolo 3
  • China Watching
  • Cult
  • Emergenza Coronavirus
  • Finanza & Real Estate
  • Economia & Mercati
  • Anticipazioni
  • E&Mpodcast
  • Dall'ultimo numero
  • Eventi
  • HIT Radar
  • Interventi & Interviste
  • Pagine & numeri
  • Stories
  • Libri in streaming
  • Accounting
  • Economia
  • Finanza
  • ICT
  • Marketing
  • Operations
  • Organizzazione
  • PA
  • Strategia
  • -
  • Registrati
  • Login
  • Abbonamenti

E&M

2022/1

Indice

Editoriale

Saper ascoltare il silenzio: cosa ci dice la great resignation

Dossier. Introduzione

I valori della cultura

Dossier. Innovazione & tradizione

Forza e fragilità della lettura

Le prossimità delle biblioteche

La transizione digitale dei musei

Strategie di innovazione per il patrimonio museale

Nuove esperienze di consumo il caso FAI

L’impatto dei NFT sul sistema dell’arte

Dossier. L’Agenda 2030 e i territori

Welfare culturale oltre la sperimentazione

Capitali della cultura prove di futuro

Le corporate collection e performance d’impresa

Nomadismo digitale come opportunità per il turismo

La rigenerazione dei Lazzaretti Veneziani

Multiculturalismo, diversità e strategie di inclusione

Focus. Introduzione

Resistenza e ripartenza delle imprese italiane

Focus. Le imprese alla prova del Covid-19

La reazione allo shock all’insegna del cambiamento

La forza dell’esempio del sistema manifatturiero italiano

Digital marketing

Nuove logiche e traiettorie di crescita dell’advertising

Marketing

Strategie di imitazione l’arma in più per le imprese

Organizzazione e People Management

Creatività in azienda tra falsi miti e buone pratiche manageriali

Sociologia economica

Lavoro e istituzioni nel mercato globale del fast fashion

Archivio della rivista
Francesca Pola

L’impatto dei NFT sul sistema dell’arte

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.
Francesca Pola

Chiudi

Contenuti collegati

Per abbonati Articolo

Nomadismo digitale come opportunità ...

di di Salle Marianna, Mottironi Cristina Nell’ultimo decennio, grazie all’intensificarsi delle infrastrutture tecnologiche e alla crescita delle professioni legate all’economia della conoscenza, il fenomeno del nomadismo digitale ha riguardato ...

La consultazione dei libri è riservata esclusivamente agli abbonati Premium

  • Legenda:
  • Accedi
  • Per registrati
  • Per abbonati
Economia & Management
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Abbonamenti
  • Guidelines per autori
  • Ricerca