E&M
2022/1
Nuove esperienze di consumo il caso FAI
Negli ultimi due anni, il settore artistico-culturale ha subito pesanti contraccolpi sulla gestione economica e finanziaria delle proprie istituzioni, modificando al contempo l’esperienza di consumo di visitatori e spettatori. Il caso del Fondo Ambiente Italiano dimostra l’importanza di adottare strategie e azioni per mantenere il contatto con il pubblico e per innovare i processi interni attraverso l’utilizzo di strumenti digitali e l’inserimento di nuove figure professionali.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.