Archivio

È l’ora del legal coaching
Come è il mercato degli studi legali in Italia? Inutile girarci attorno, è una situazione di crisi. E gli avvocati di affari non fanno eccezione. Il vero boom c’è stato negli anni Novanta, per tre fattori principali. Prima di tutto gli investimenti stranieri nell’M&A, allora soprattutto americani, che hanno portato con sé strutture e modelli contrattuali complessi. In secondo luogo, la globalizzazione della finanza. La finanza globale si è molto trasformata in questi vent’anni, modificando drasticamente il business con i modelli internazionali e quindi la complessità del confronto ...

Paterson
Far scaturire il diverso dall’osservazione dell’identico
Paterson Regia: Jim Jarmusch Int.: Adam Driver e Golshifteh Farahani USA, 2016. La sveglia suona ogni mattina alla stessa ora, le 06:10. Lui si alza, fa colazione nella stessa tazza, esce di casa e comincia a fare il suo lavoro di autista di autobus in una piccola cittadina del New Jersey che si chiama come lui, Paterson. Durante l’intervallo della pausa pranzo, Paterson apre il suo taccuino e scrive versi: è un poeta, cerca le parole giuste per dar forma alle emozioni e al sentimento della vita. Poi torna a guidare l’autobus. Ogni giorno capta stralci di conversazioni fra i passeggeri ...

20 buone letture per affrontare al meglio il 2017
1. Strategy Builder. How to create and communicate more effective Strategies – Stephen Cummings, Duncan Angwin, John Wiley & Sons, 2015 Una guida illustrata per ridisegnare (letteralmente) la strategia per renderla più efficace, comunicabile e condivisa all’interno delle organizzazioni. Gli ingredienti fondamentali sono una lavagna bianca, un pennarello e tanto lavoro di squadra. 2. The Digital Transformation Playbook – David Rogers, Columbia Business School Publishing, 2016 Le cinque regole del gioco per capire la trasformazione digitale, al di là di trend e buzzword del momento. ...

Born global enterprises in Cina
Il futuro del packaging retail
Negli ultimi anni la pratica della delocalizzazione dei processi produttivi di articoli accessori in paesi come la Cina sta assumendo caratteristiche differenti rispetto al passato. Nel servizio di produzione e fornitura B2B, stiamo assistendo a un processo che vede quegli imprenditori italiani ed europei che dirigono aziende fornitrici direttamente nei paesi dove produrre è più vantaggioso, permettere ai propri clienti di usufruire di benefici strutturali unici. Per perseguire la massima efficienza di un servizio globale, queste realtà scelgono per esempio di evitare il mantenimento strutturale ...

Sully
Ma gli algoritmi conoscono la paura?
Sully Regia: Clint Eastwood Int.: Tom Hanks e Aaron Eckhart Usa, 2016. È successo davvero. Il 15 gennaio 2009, poco dopo il decollo, l’aereo della US Airways 1549 si scontra in volo con uno stormo di uccelli, i motori vanno in avaria e il comandante Chelsey Sullenberger – per gli amici Sully – è costretto a tentare un «ammaraggio» di fortuna sul fiume Hudson con una manovra tanto spericolata quanto coraggiosa. Tutte le 155 persone a bordo sono illese: per loro e per i media Sully è un eroe, ma per i burocrati che dall’esterno studiano il caso le cose non stanno così. Vista da fuori ...

Commercial excellence: la prospettiva dei top manager
Cosa vi colpisce di più dei risultati della ricerca? Qual è il messaggio più rilevante che emerge? Vincenzo Pompa (AD Postel - Gruppo Poste Italiane): Mi ha colpito favorevolmente che la maggior parte dei top manager reputi l’esperienza commerciale importante per la carriera di un manager. Non è un aspetto scontato. Spesso si tende a pensare che i commerciali siano relegati a una carriera all’interno del silos commerciale, e che l’unico percorso di crescita possibile sia quindi verticale, senza opportunità di accedere ad altre funzioni aziendali o di ricoprire ruoli di rilievo nel ...

La questione meridionale in sanità
Periodicamente e con sequenze sempre più frequenti escono classifiche sui sistemi sanitari che, di volta in volta, pongono l’Italia tra i migliori o in posizioni arretrate. Per orientarsi nel dedalo creato dalle diverse informazioni, l’annuale rapporto di OCSE, Health at a Glance, consente analisi e valutazioni che hanno il pregio della continuità nel tempo e della uniformità della struttura. Ogni anno infatti il rapporto è articolato negli stessi capitoli che vanno dall’impatto del mercato del lavoro sulla salute alla analisi dello stato di salute per finire con l’analisi della spesa. ...

Si scrive business, si legge cultura
Fare carriera in banca tutto sommato è semplice. Io ci sono riuscita solo per questo, a fare carriera in Unicredito. Perché avevo una passione per la letteratura e la cultura e ho avuto la sorte di incontrare Pietro Modiano. Un intellettuale vero, prima che un banchiere, uno che sa di libri perché li legge e li ama. È un punto che ci ha sempre accomunato. I libri sono stati fondamentali nella mia vita professionale in banca, che avevo deciso di interrompere a 45 anni. Purtroppo, non ci sono riuscita e così ho chiuso a 50, avendo raggiunto il grado di Direttore Generale della banca di investimento ...

Internet cinese: non se ne può fare a meno
La letteratura scientifica sulla crescita economica inerente alle infrastrutture e servizi su internet in Cina è già molto ricca e articolata. Risulta invece meno esplorata l’analisi in merito all’affidabilità e alla trasparenza dei servizi cinesi online sia a livello nazionale sia a livello internazionale. Le aziende internet in Cina ricoprono un ruolo fondamentale nella cosiddetta strategia del going out (zouchuqu zhanlue), finalizzata a promuovere gli investimenti cinesi fuori dai confini nazionali e lanciata ufficialmente nell’ormai lontano 1999 dal Comitato Centrale del PCC. Allo ...

La crescita delle aziende familiari: acquisire o non acquisire?
Una famosa scrittrice di gialli affermava: “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”. E la prova dei fatti è la constatazione che le aziende familiari dovrebbero essere un po’ meno timide di fronte alle opportunità di crescita attraverso acquisizioni e joint venture. Per il loro bene, ossia per perdurare in modo sostenibile a favore delle generazioni che verranno. Dall’altra parte, lo sviluppo interno, quello che valorizza e perpetua la tradizione imprenditoriale e la declina in forme nuove, non è sempre sufficiente né a costruire né ...