Non c'è apprendimento continuo senza impresa
La discussione sul tema dell’apprendimento continuo degli adulti è principalmente una discussione sulle risorse economiche per la formazione svolta da attori governativi, al livello di Paesi o di organismi politici più ampi. Anche dal punto di vista normativo, l’impresa è raramente citata fra gli i soggetti attivi chiamati a generare specifici risultati di apprendimento e questo anche quando i governi scelgono di attuare misure di obbligo alla formazione. Queste misure, infatti, pur avendo le imprese come destinatario, tendono a rimarcare solo l’obbligo di tipo economico dell’impresa. ...