E&M
2009/4
Il ruolo del budget in tempi di crisi. Perché non si può rinunciare alla formalizzazione dei piani di azione
Attraverso l’Osservatorio Better Budgeting, curato dall’Area Amministrazione, Controllo, Finanza Aziendale e Immobiliare della SDA Bocconi, sono state raccolte alcune evidenze tramite questionari, interviste e altre fonti documentali, con l’obiettivo di identificare i motivi del rinnovato interesse per il sistema di budget e di valutarne le proposte di rivisitazione. Anche se i risultati sono non generalizzabili – il campione di aziende su cui è stata effettuata l’analisi è da intendersi come insieme di casi e non come campione statisticamente significativo – ciò che emerge è che l’intero sistema di budget è oggetto di cambiamenti evolutivi ma non sembra destinato all’estinzione, anzi pare assumere un nuovo e più strategico ruolo.#Dai risultati empirici emergono fatti inequivocabili: il sistema di budget è snodo progettuale critico del sistema di controllo; anche in tempi di crisi il budget funge da bussola per l’attività di direzione; la rivisitazione del budget è in atto, ma il processo di cambiamento è tutt’altro che rivoluzionario.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.