
La macroeconomia virale: Trump, la FED e i sentimenti
Ogni volta che Wall Street sale sull’ottovolante, c’è sempre qualcuno che evoca lo spettro di una recessione virale. Ma c’è da aver paura delle recessioni virali? E che ruolo può giocare la Fed per ridurre tale rischio? Innanzitutto, di cosa stiamo parlando? Pascoli direbbe di qualcosa di nuovo, anzi di antico. Perché il fenomeno della recessione virale possiamo descriverlo proprio come una miscela tra tradizione e innovazione. Il fattore tradizionale è rappresentato dal ruolo dei sentimenti – o credenze, o percezioni – che nella analisi macroeconomica furono introdotti da John ...