
La finanza per l’Europa
Nel suo rapporto sulla competitività presente e futura, Mario Draghi mostra che l’Europa sta abbastanza bene ma si è ammalata senza rendersene conto, stabilendo obiettivi ambiziosi e forse ormai fuori dalla propria portata dal punto di vista ambientale, tralasciando la ricerca applicata al business e soffrendo dell’ambiguità tra centralità degli Stati nazionali e importanza delle istituzioni sovranazionali. Invece di curare le morti da malattie inguaribili possiamo ancora cercare di prevenire il peggio mediante interventi preventivi? La finanza può aiutare? L’Europa e il terzo millennio: ...