E&M
2019/4
Contesto macroeconomico tra luci e ombre
La scelta se investire o meno importanti risorse pubbliche per lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto è stata, ed è, nel nostro Paese, al centro del dibattito politico. Da un lato i sostenitori dell’assoluta necessità di rilanciare gli investimenti pubblici, soprattutto nel settore delle opere di grande rilevanza, dall’altro coloro che ritengono queste scelte inutili o addirittura dannose. Partendo dunque dalla domanda sull’utilità o meno delle infrastrutture di trasporto, tramite l’analisi della contabilità nazionale è possibile provare a dare una risposta al quesito inziale e delineare una visione sintetica e chiara delle caratteristiche del nostro Paese in relazione sia allo scenario internazionale sia alla nuova centralità del Mediterraneo sia, infine, alle strategie di rilancio adottate dall’Unione Europea.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.