E&M
1999/4
Indice

L’economia di prodotto delle software house. Un approccio innovativo
I processi di misurazione dei risultati e il governo dei costi di una software house richiedono un’attenta definizione del sistema prodotto oggetto dell’osservazione e del ciclo di vita ad esso correlato.#Obiettivo del presente lavoro è la proposizione di un modello che, facendo perno sulla metodologia del Target Cost Management , consente di focalizzare il processo di pianificazione e governo dei flussi di risultato legati all’economia di prodotto verso gli obiettivi di creazione di valore.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.