E&M
1998/3
Downsizing e benchmarking. Aspetti metodologici ed etici di una relazione pericolosa
Di fronte al ridursi dei margini di profitto, le imprese hanno dovuto intraprendere progetti più o meno ampi di downsizing. Negli ultimi anni tali progetti sono stati anticipati da analisi di benchmarking, finalizzate a individuare e condividere con l’organizzazione gli obiettivi di ridimensionamento. L’articolo evidenzia quali errate scelte di metodo nella rilevazione e comparazione dei dati possano condurre a una percezione di strumentalità nell’utilizzo dei risultati del benchmarking, minando così le relazioni di fiducia intraorganizzative, e quindi le generali condizioni di efficienza ed efficacia dell’agire aziendale.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.