E&M
2003/2
Modelli di successo in un ambiente di investment banking in ridimensionamento
Negli ultimi decenni l’ investment banking ha subito grossi colpi; ma il crollo delle commissioni da intermediazione di questo periodo fa impallidire le crisi del 1987, 1991, 1994 e 1998. Per imprese e clienti il problema è capire quali modelli di business e modelli operativi avranno successo in un settore fortemente ridimensionato e mutato rispetto all’anno d’oro 2000. E in Italia, dove le istituzioni finanziarie di proprietà locale sono praticamente assenti dal mercato dell’ investment banking , ha senso servire i bisogni dei clienti non ancora soddisfatti dalle banche d’investimento globali che dominano la scena competitiva? La base dell’analisi è una ricerca condotta dall’autore ( Investment Banking: Manging the Issues , Macmillan/Palgrave, Londra, 2002) e fondata su più di cinquanta interviste effettuate nella prima metà del 2002 con professionisti di lungo corso ed esperti indipendenti di tutto il mondo. Poiché da allora non si è manifestato alcun segnale di ripresa dei volumi, la probabilità di una drastica trasformazione di questo business è ulteriormente aumentata.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.