• Italiano
  • English
Economia & Management
  • Rubriche
  • Articolo 3
  • China Watching
  • Cult
  • Emergenza Coronavirus
  • Finanza & Real Estate
  • Economia & Mercati
  • Anticipazioni
  • E&Mpodcast
  • Dall'ultimo numero
  • Eventi
  • HIT Radar
  • Interventi & Interviste
  • Pagine & numeri
  • Stories
  • Libri in streaming
  • Accounting
  • Economia
  • Finanza
  • ICT
  • Marketing
  • Operations
  • Organizzazione
  • PA
  • Strategia
  • -
  • Registrati
  • Login
  • Abbonamenti

E&M

2009/5

Indice

Editoriale

Danaro e benessere: 147 milioni di motivi per essere felici?

Focus forum

I nuovi ruoli dell’innovazione: il Business Innovation Manager

Focus intervista

Di meglio, di più. Intervista a Paolo Ruffini, Direttore di Rai Tre

La finestra sul mondo

Dalla Cina nel mondo

Il mercato delle regole

Obama riconferma Bernanke: una nuova santa alleanza tra politici e banchieri centrali?

Temi di Management

Nuove sfide per la valutazione dei dipendenti pubblici

Tra il dire e il fare: il cambiamento nelle Pubbliche Amministrazioni

Fuoricampo

Prima elementare

Articoli

Strategia multi-brand per i beni simbolici. Le condizioni di successo nel lungo periodo

Il brand placement: strategia e opportunità nei film italiani

La pianificazione del concept di punto vendita. Dall’approccio tecnico a quello strategico

Come adottare i sistemi di e-procurement in imprese di media-grande dimensione: il caso Galileo Avionica SpA

Storie di straordinaria imprenditorialità

Innovare e investire nelle persone per continuare a crescere: il caso Kasanova

Fotogrammi

Il fascino discreto della borghesia

Archivio della rivista
Marisa Francione

Di meglio, di più. Intervista a Paolo Ruffini, Direttore di Rai Tre

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.
Marisa Francione

è esperta di comunicazione.

Chiudi

Contenuti collegati

Per abbonati Articolo

Alle origini della crisi della carta ...

di Sorrentino Carlo In Italia il settore della carta stampata non è mai stato trainante: l’alfabetizzazione di massa e la definizione di un solido sistema industriale, che in altri Paesi ha guidato l’espansione del ...

La consultazione dei libri è riservata esclusivamente agli abbonati Premium

  • Legenda:
  • Accedi
  • Per registrati
  • Per abbonati
Economia & Management
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Abbonamenti
  • Guidelines per autori
  • Ricerca