iStock_metamorworks (2)
Articolo 3 - di Basaglia, Cuomo, Simonella

Genere e professioni: quando si può parlare di equilibrio?

Dalla moda all’edilizia, passando per l’istruzione: quando un settore può essere considerato “equilibrato” rispetto al genere? La domanda è più complessa di quanto ...

iStock_wildpixel (2)
China Watching - di Attanasio Ghezzi

Prove di dialogo tra Usa e Cina. Ma resta il grande freddo

A distanza di un anno dall’ultima volta, Xi Jinping e Joe Biden si sono ritrovati faccia a faccia a San Francisco. L’incontro è servito a ripristinare le comunicazioni ...

iStock_traffic_analyzer
Economia & Mercati - a cura di Masciandaro, Ottaviano

La “militarizzazione” della finanza tra economia e politica

Le sanzioni economiche e finanziarie sono passate dai 52 episodi degli anni Cinquanta alle 257 degli anni Dieci del terzo millennio. L’embargo finanziario contro la Russia, ...

E&M - 2023/3

E&Mpodcast

Transizione ecologica: misurare l’impatto sulle metriche di bilancio

In questo videopodcast Michele Calcaterra, Senior Lecturer di Enterpreneurial Finance in Sda Bocconi School of Management e Direttore del REPAiR Lab, presenta i risultati ...

E&Mpodcast

Inflazione e povertà: la grande sfida

In questo videopodcast, Tito Boeri - professore e direttore del dipartimento di economia presso l'Università Bocconi di Milano - analizza l’impatto dell’inflazione in ...

E&Mpodcast

La fiscalità a supporto della crescita

In questo podcast Stefano Caselli, Dean di SDA Bocconi School of Management, spiega come la fiscalità può sostenere la crescita delle imprese.

Libri in streaming