Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

E&M

2020/3

Se gli anziani diventano uno stimolo per un nuovo welfare

La prospettiva silver economy propone di allargare lo sguardo, integrando alle pratiche assistenziali anche altre necessità e attitudini delle persone anziane. I primi segmenti di mercato che hanno guardato al comparto silver sono stati il turismo, il settore arte e cultura, il trasporto, il settore benessere. Rispetto agli under 35, in Italia gli over 65 si caratterizzano per un consumo pro-capite medio annuo più elevato, un reddito medio più alto, una maggiore ricchezza reale pro-capite, una solidità finanziaria superiore. Il sistema di welfare italiano è oggi completamente rivolto a una ristretta gamma di bisogni assistenziali. L’apertura al paradigma silver economy potrà contribuire a espandere il welfare pubblico facendo leva sulle possibilità di integrazione e pooling con quello privato.

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.