E&M
1997/4
Pianificazione e programmazione della produzione: quale modello per le piccole e medie imprese?
Nel presente articolo vengono identificati alcuni approcci alternativi di pianificazione e programmazione della produzione che le imprese di minori dimensioni possono adottare per rispondere in maniera più soddisfacente alle nuove istanze competitive. L’analisi si focalizza sulle piccole e medie imprese che si pongono come attori di rapporti di subfornitura o fornitura di beni standardizzati impiegati da altre aziende per alimentare il proprio processo produttivo. La progettazione e la realizzazione di un sistema di pianificazione coerente con la realtà delle PMI richiedono una valutazione congiunta degli obiettivi che tale sistema è chiamato a soddisfare e delle specificità che caratterizzano le imprese minori per quanto riguarda il sistema organizzativo, il sistema informativo e la dimensione economico-finanziaria.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.