E&M
2013/2
Indice

In primo piano
Le dinamiche della ricchezza in tempi di crisi
Come cambia il marketing. I fatti attraverso le parole di un classico del Marketing Management
Il Diversity Management
La finestra sul mondo
Moneta, finanza e regole
Il mercato del private equity e degli LBO
Fuoricampo
Storie di straordinaria imprenditorialità
Il contratto di rete: il caso PIB
Il contratto di rete non è un disegno calato dall’alto, ma una proposta che nasce da oggettive caratteristiche dell’agire imprenditoriale e che intercetta un bisogno: mantenere un’elevata autonomia imprenditoriale. La rete è un soggetto che non paga tasse, che non ha partita IVA, ha solo un codice fiscale ed è la cosa meno burocratica che ci sia nel nostro paese.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.