
Il Rinascimento cinese e i giochi olimpici invernali
Quando il comitato olimpico ha assegnato le Olimpiadi invernali 2022 sette anni fa, a Pechino si parlava di «airpocalypse»: la capitale cinese e la sua regione erano al centro dell’attenzione globale per l’inquinamento tanto alto da costringere la popolazione a stare in casa e le fabbriche a chiudere. La tradizione degli sport invernali si basava su appena qualche anno di esperienza e l’aridità dell’area che avrebbe dovuto ospitare gli eventi outdoor era tale che, nonostante le rigide temperature, ben di rado nevicava. Il presidente Xi Jinping si mise in gioco in prima persona: «Terremo ...