Ricerca

Documenti trovati: 151
Articolo rivista (E&M - 2004/5) Saviolo Stefania

Made in Italy e innovazione

Mentre l’attenzione dei consumatori e della stampa è focalizzata prevalentemente sui nomi e sui marchi dello stilismo e della confezione, le aziende e le tecnologie a monte della filiera (fibre, tessuti, macchinari e finissaggi) rappresentano la reale fonte di vantaggio del sistema italiano.

Articolo rivista (E&M - 2017/5/6) Morosetti Paolo

Doing business in Iran

Con il raggiungimento dell’accordo di Vienna sul nucleare nel luglio 2015, l’Iran ha posto fine all’isolamento nel quale era stato costretto dalla comunità internazionale. In seguito all’accordo, molte imprese occidentali hanno intravisto nel Paese un’opportunità unica per avviare dei percorsi di internazionalizzazione. Una strategia efficace per una presenza economica in Iran non può ...

Articolo rivista (E&M - 2004/3) Ravasi Davide, Gabbioneta Claudia

Le componenti della reputazione aziendale. Indicazioni dalla ricerca RQ Italy

La reputazione di un’impresa influenza la sua capacità di attrarre nuovi clienti, azionisti, dipendenti, fornitori e partner industriali e commerciali. Un costante monitoraggio e un’attenta gestione della propria reputazione rappresentano attività importanti per costruire, mantenere o rafforzare il consenso dei diversi interlocutori sociali. La diversità degli interessi che ruotano attorno ...

Articolo rivista (E&M - 1998/5) Gatti Stefano

Il settore delle grandi opere nella regione del Sud-Est asiatico. Opportunità e prospettive per le imprese italiane

A ormai un anno dal dilagare della crisi nella regione del Sud-Est asiatico, numerose imprese di costruzione operanti nel campo infrastrutturale stanno rivedendo il proprio atteggiamento sulla presenza stabile in Asia. Se non viene messa in discussione la strategicità dei mercati, senza dubbio è stato rivisto in molti casi il timing degli investimenti programmati nella regione. L’articolo analizza ...

Articolo rivista (E&M - 2000/1) Parolini Cinzia

L’impatto delle tecnologie web-based sul settore dei servizi finanziari

L’erogazione on line comporta costi marginali molto ridotti rispetto alle tecnologie tradizionali.

Articolo rivista (E&M - 2015/03) Venzin Markus, Pirotti Guia Beatrice

Il processo strategico. Come migliorare la capacità di decidere in azienda

Data la complessità crescente dello scenario economico, le aziende devono saper prendere decisioni sempre più velocemente, senza rinunciare alla qualità, se vogliono ottenere performance positive e stabili nel tempo. Il processo strategico permette di essere efficienti nella capacità decisionale con un effettivo risparmio sui tempi e di cogliere le idee di persone fuori e dentro l’organizzazione, ...

Articolo rivista (E&M - 2018/5) Amodio Goffredo , Pozzoli Aldo, Argenio Hebrienne

Nuovi modelli di business made in Italy

In un contesto di crescente scarsità e volatilità di risorse, l’adozione di modelli di business circolari è un’opportunità per ottenere una profittabilità durevole. Sulla base dell’esperienza aziendale concreta, è possibile individuare cinque nuovi modelli di business attivati dall’economia circolare: Filiera Circolare; Recupero e Riciclo; Estensione della Vita del Prodotto; Piattaforma ...

Articolo rivista (E&M - 2015/03) Amodio Angela, Bruni Massimiliano, Visconti Federico

Crescere nei settori maturi. Spunti da tre medie imprese dell’alimentare italiano

Nonostante siano in molti a ritenere che crescere con successo nei settori maturi sia difficile, questo articolo si concentra sui casi di tre medie imprese alimentari italiane che si sono distinte per aver conseguito performance di crescita e di redditività ben al di sopra della media dei rispettivi comparti. Lo hanno fatto attraverso la costruzione di un posizionamento chiaro, distintivo e coerente ...

Articolo rivista (E&M - 2008/4) Lojacono Gabriella, Venzin Markus

Da Export Manager a International Business Developer nelle PMI del sistema arredo

Focus sulla differenziazione e su aree di affari altamente remunerative e approccio strategico alla crescita internazionale sono le strade che alcune imprese stanno perseguendo con successo. È quanto emerge, in sintesi, da una ricerca realizzata dagli autori nell’ambito della Divisione Ricerche Claudio Dematté della SDA Bocconi.

Articolo rivista (E&M - 2009/3) Grant Robert M.

Management strategico in una nuova era

Con l’economia mondiale che si contrae a un ritmo mai registrato, i cambiamenti si impongono. Ma la principale risposta è concentrarsi sui driver strategici della creazione di valore.