E&M
2006/4
Enti locali e società partecipate: quale controllo per i servizi pubblici
Questo articolo illustra i risultati di un’indagine empirica volta a indagare i sistemi di governo del gruppo pubblico locale.#Il rinnovato contesto in cui opera il gruppo pubblico locale, caratterizzato da un’evoluzione della domanda dei servizi pubblici e dalla molteplicità delle relazioni con le aziende partecipate, spinge a pensare a un modello di governance improntato su soluzioni gestionali innovative e su strumenti dinamici.#I risultati dell’indagine dimostrano, invece, una limitata presenza di sistemi di programmazione e controllo del gruppo pubblico locale e una scarsissima diffusione del bilancio consolidato. Le cause vanno ricercate sia nella limitata consapevolezza del ruolo dell’ente locale capogruppo sia nella rigidità, da parte delle aziende partecipate, a fornire informazioni relative alla propria attività.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.