E&M
2000/6
Efficient Consumer Response nell’area logistica. L’esperienza del Gruppo PAM
Questo lavoro vuole offrire un contributo su attualità, risultati, vantaggi, limiti e vincoli dell’applicazione dell’approccio Efficient Consumer Response (ECR) nell’area logistica del settore dei beni di largo consumo in Italia, attraverso l’analisi della recente esperienza del Gruppo PAM.#Il lavoro presenta cinque progetti, realizzati presso il Gruppo PAM, il cui filo conduttore è la riduzione dei costi logistici e il miglioramento del servizio offerto tramite l’ottimizzazione dei processi in un’ottica di supply chain management.#Dallo studio emerge come far proprio e cercare di realizzare lo “spirito ECR” comporti non solo importanti recuperi di efficienza nella logistica d’interfaccia fra produttore e distributore, riduzione dei lead time e diminuzione delle rotture di stock, ma, soprattutto, una nuova mentalità collaborativa per ripensare la logistica dell’intero canale distributivo.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.