E&M
1999/5
Indice

Editoriale
Area Tecnologia
APS: nuova frontiera per la gestione della produzione
L’avete sentito dire... Glossario degli acronimi della logistica
Fotogrammi
Area Organizzazione e Personale
Organizzare la conoscenza dentro l’impresa
Fornitori indipendenti di innovazione: i knowledge brokers
Knowledge management e knowledge workers? Grazie, li abbiamo già
Articoli
Qualità e customer satisfaction nei servizi bancari. Modelli e metodologie di misurazione
Cambia l’editoria libraria. Confini e ruoli da ridefinire nella rete del valore
Organizzare la conoscenza dentro l’impresa
Innovazione e apprendimento non sono inconciliabili come sembrano credere diverse scuole di pensiero, e si comprendono meglio se riportati a un modello ricorsivo, circolare, della conoscenza. Le organizzazioni di successo sfruttano la conoscenza esistente per modificare se stesse.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.