E&M
2005/1
La negoziazione in Cina
L’influenza dell’etica confuciana è all’origine dell’aspettativa cinese di condurre tutte le fasi della negoziazione direttamente con il top management occidentale. Troppo spesso le aziende occidentali, incuranti di ciò, preferiscono mandare, almeno alle prime riunioni, i giovani manager privi di reale potere decisionale, nell’illusione di “non perdere tempo”. È una decisione incomprensibile agli occhi dei cinesi, i quali interpretano l’assenza dei capi dell’azienda come un segnale preciso di scarsa educazione, quando non anche di disinteresse.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.