Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

E&M

2009/6

Uscire dalla crisi. La consulenza può aiutare le imprese?

Anche nel settore della consulenza la crisi sta preparando un momento con forte potenziale di discontinuità. Per capire l’entità del cambiamento è stata condotta una ricerca su un campione di cinquanta aziende italiane di medie e grandi dimensioni operanti in diversi settori: è emerso che il 2009 è stato l’anno peggiore. Da una parte, ha visto una riduzione del volume di attività per le società di consulenza, soprattutto nella consulenza strategica e nel M&A, a fronte di un certo incremento in quella informatica. D’altra parte, la percezione che si sia di fronte a un cambiamento strutturale rende questa trasformazione consigliabile e necessaria. Tutte le aziende hanno avviato iniziative per il contenimento dei costi considerate un fattore “igienico” più che una exit strategy dalla crisi. I licenziamenti non sono ritenuti una soluzione mentre è emersa l’intenzione di riportare in Italia produzioni o processi delocalizzati all’estero. La risposta strutturale alla crisi sta nell’innovazione e nella ricerca di nuovi mercati o segmenti.#Le aziende chiedono alle imprese di consulenza “contratti a forfait”, o di legare in parte i compensi ai risultati ( success fee ), ma soprattutto cambiamenti sostanziali nel modo di fare consulenza.

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.