
Niente di nuovo sul fronte occidentale? La sfida della sostenibilità sostenibile
In sei mesi il quadro macroeconomico è radicalmente cambiato: dalla crescita senza inflazione alla prevista stagflazione. A dicembre del 2021 la BCE prevedeva una crescita economica del 4,2% per il 2022, in riduzione dalla previsione di 4,6% formulata a settembre dello stesso anno. L’inflazione era prevista al 3,2% per il 2022, in forte crescita dall’1,7% previsto a settembre. A giugno 2022, le previsioni di crescita si sono ridotte al 2,7% e l’inflazione potrebbe superare l’8% di maggio. Negli Stati Uniti la crescita del 2022 potrebbe essere al 3%, ma la maggior parte degli economisti ...