E&M
2024/2
Modelli di rating esperti per navigare il new normal dell’incertezza
#Negli ultimi trent’anni la regolamentazione in materia di vigilanza ha spinto le istituzioni bancarie a adottare modelli di rating creditizio basati su variabili predittive di natura quasi esclusivamente quantitativa e retrospettiva, soprattutto indici di bilancio e indicatori esplicativi dell’andamento passato del rapporto banca-impresa. Il new normal dell’incertezza richiede un’evoluzione di tali modelli verso approcci “esperti”, capaci di cogliere l’insorgere degli squilibri gestionali prima che si manifestino a livello economico e finanziario e basati sull’impiego di nuove variabili maggiormente proiettate al futuro, di natura essenzialmente qualitativa, inerenti ai caratteri manageriali, strategici e gestionali dell’impresa.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.