
Come valorizzare i dati nell’era post-digital?
Il Word Economic Forum (WEF) ha recentemente stimato che entro il 2020, l’ammontare di dati memorizzati dovrebbe raggiungere il volume di 44 zettabyes, il che significa disporre di una quantità di bytes quaranta volte più grande del numero di stelle presenti nell’universo. Nel mondo dei big data e della digitalizzazione, i riferimenti immaginifici come quello del WEF sul trend di crescita dei dati sono oramai diventati la norma. Centri di ricerca, vendor e la pubblicistica fanno a gara nel segnalare con similitudini e metriche esponenziali il tema della data explosion. Dato per assodato ...