Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 2226
Articolo rivista (E&M - 1999/6) Palumbo Michele

Recupero e riciclaggio degli imballaggi. La soluzione c’è, ma in un’ottica sistemica

ll problema dello smaltimento dei rifiuti nasce con lo sviluppo di modelli di consumo che alterano il ritmo con il quale le risorse naturali vengono convertite in rifiuti (dopo aver attraversato la fase di prodotti utili). Le economie dei paesi industrializzati hanno cercato di contrastare la saturazione dei mercati anche mediante la realizzazione di beni rapidamente deperibili e quindi velocemente ...

Articolo rivista (E&M - 2001/6) Cacciamani Claudio

Il rischio da business interruption

In Italia risulta assai scarsa la copertura per i danni indiretti, cioè per il lucro che viene a cessare in caso di interruzione dell’attività di esercizio. Le ultime stime sono di una percentuale di aziende assicurate inferiore al 10%.

Articolo rivista (E&M - 2017/3) Caporarello Leonardo, Iacovone Daniela

La negoziazione internazionale nel settore della Difesa italiana

La Difesa è un settore in cui è particolarmente importante disporre della capacità di negoziare con controparti di nazionalità e culture diverse, in conseguenza delle occasioni sempre più frequenti di negoziazione intergovernativa e sovranazionale. Stando a una survey condotta tra personale civile e militare della Difesa italiana impegnato in attività negoziali, una delle priorità per i negoziatori ...

Articolo rivista (E&M - 2010/6) Canova Gianni, Salvemini Severino

La mozzarella e il gorgonzola

Un film campione di incassi – Benvenuti al Sud , di Luca Miniero – offre più di uno spunto per ragionare sulla forza dello stereotipo e del pregiudizio nei nostri processi di relazione con contesti culturali diversi da quello da cui proveniamo.

Articolo rivista (E&M - 2015/03) Cuomo Simona, Simonella Zenia

Disabilità e organizzazioni. L’esperienza di Jobmetoo

Un’agenzia di collocamento che sfrutta le potenzialità del recruiting online per modernizzare la ricerca di lavoro delle persone con disabilità e aiutare le organizzazioni a pensare il tema all’interno di un quadro complessivo più generale di gestione delle risorse umane. Ce ne parlano il presidente e fondatore di Jobmetoo, Daniele Regolo, e il suo CEO, Danilo Galeotti.

Articolo rivista (E&M - 2003/6) Ancarani Fabio

Le opportunità per il pricing in rete

Nell’economia digitale, il pendolo dell’informazione e del potere oscilla continuamente. I clienti hanno costi di ricerca minori e, con maggiore accesso alle informazioni, possono comparare i prodotti e i prezzi e, in molti casi, anche fissarli, invertendo il processo di marketing e di pricing tradizionali. La tesi di fondo di questo contributo è che le imprese nell’economia digitale si trovano ...

Articolo rivista (E&M - 1997/1) Vicari Salvio, Troilo Gabriele

Affrontare il Possibile: le mappe cognitive. Approcci di management in condizioni di incertezza

L’articolo analizza il concetto di Possibile e le sue implicazioni manageriali. In particolare presenta uno strumento di rappresentazione del Possibile, quello delle mappe cognitive, e ne descrive le modalità di utilizzo nella realtà d’impresa.

Articolo rivista (E&M - 2015/03) Venzin Markus, Pirotti Guia Beatrice

Il processo strategico. Come migliorare la capacità di decidere in azienda

Data la complessità crescente dello scenario economico, le aziende devono saper prendere decisioni sempre più velocemente, senza rinunciare alla qualità, se vogliono ottenere performance positive e stabili nel tempo. Il processo strategico permette di essere efficienti nella capacità decisionale con un effettivo risparmio sui tempi e di cogliere le idee di persone fuori e dentro l’organizzazione, ...

Articolo rivista (E&M - 2004/4) Livatino Massimo, Pecchiari Nicola, Pogliani Giuseppe

Revisione contabile: la crisi di un sistema?

In un ambiente economico dinamico sono necessarie l’identificazione e la divulgazione degli obiettivi cui mira il lavoro di revisione e dei poteri funzionali al loro perseguimento.

Articolo rivista (E&M - 2005/1) Musile Tanzi Paola

Private banking/wealth management: la redditività dell’area di business

Il settore ha attratto negli ultimi anni una molteplicità di operatori, con modelli strategici e gestionali molto eterogenei tra loro.