E&M
2022/3
La città ha bisogno della montagna
L’idea della montagna vista come un territorio impervio e lontano dai servizi e dai flussi economico-culturali è ormai superata. Al contrario, le forme di organizzazione flessibili, leggere, agili, alternative e temporanee sviluppate in montagna in termini di adattamento e abitabilità, possono rappresentare delle risposte per i territori urbani. La montagna è fonte di risorse, biodiversità ed energia e mantiene forti relazioni con le città e le sempre più numerose popolazioni urbane, come per esempio il periurbano, il multi-localismo, il neoruralismo.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.