E&M
2016/2
Ecosistema del venture capital: la sfida possibile
Il venture capital rappresenta la forma più estrema e rischiosa di investimento in equity, ampiamente diffusa nel mercato americano ma ancora relegata a un ruolo di secondo piano in Europa. Tuttavia, anche nel contesto europeo le iniziative riferite all’industria del venture capital sono diventate serie, concrete e capaci di incidere al di fuori del proprio ambito specifico. Ciò grazie ad alcuni fattori: il ricambio generazionale degli start-upper, la mobilità internazionale degli studenti, l’esigenza di nuovo sviluppo delle economie mature o in recessione, la straordinaria disponibilità di capitali in un mondo a inflazione zero. Se dunque questo momento storico si configura come «la volta buona» per la crescita del venture capital e per il consolidamento del fenomeno delle start-up come strumenti a servizio dello sviluppo economico, la vera scommessa diviene quella di stabilizzarne sempre di più tutto l’ecosistema di riferimento.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.