
Perché un’aranciata non è una spremuta
La storia di Birra del Borgo
Estratto da "Il futuro nelle mani. Viaggio nell'Italia dei giovani artigiani" di Marina Puricelli Due giorni dopo incontro Leonardo Di Vincenzo (classe 1976) nel birrificio di Spedino, al suo rientro da uno dei moltissimi eventi «a base di birra» ai quali prende parte per presentare i suoi prodotti ma, soprattutto, per diffondere la cultura della birra artigianale italiana e non solo. Dalla rete di conoscenze che emergono dopo pochi minuti di confronto – Carlin Petrini di Slow Food, Oscar Farinetti di Eataly, Teo Musso, fondatore del birrificio artigianale Baladin – mi rendo conto di essere ...