Ricerca

Documenti trovati: 7
Articolo rivista (E&M - 2011/01) Pfeffer Jeffrey

Costruire organizzazioni sostenibili: il fattore umano

Sebbene sia la ricerca sia l’interesse dell’opinione pubblica si concentrino prevalentemente sugli effetti dell’attività produttiva sull’ambiente fisico, le pratiche delle imprese e dei loro manager esercitano un influsso altrettanto profondo sull’ambiente umano e sociale. Questo articolo passa rapidamente in rassegna la letteratura sugli effetti diretti e indiretti delle organizzazioni ...

Articolo rivista (E&M - 2020/1) Cappetta Rossella, Grando Alberto

Marchionne e le lezioni di leadership

Nei tre discorsi alla comunità bocconiana tenuti fra il 2012 e il 2014 Sergio Marchionne si racconta come un «leader trasformazionale», cioè come colui che definisce valori di lungo periodo e attraverso l’esempio ispira le persone a ottenere risultati che vanno al di là del perimetro del contratto. La leadership di Marchionne è descritta attraverso un lungo elenco di doveri: quello di dotarsi ...

Articolo rivista (E&M - 2020/1) Pogutz Stefano, De Silvio Manlio, Perrini Francesco

La grande scommessa della sostenibilità

L’attenzione ai temi collegati alla sostenibilità da parte dei leader delle più grandi multinazionali è enormemente cresciuta negli ultimi anni, a testimonianza del peso che queste tematiche hanno oggi assunto ai più alti livelli decisionali e di governo aziendale. Valori, convinzioni personali e visione, comprensione delle dinamiche globali, capacità di coinvolgere tutta l’organizzazione ...

Articolo rivista (E&M - 2002/3) Caiozzo Paola

Il mobbing: realtà vicina o lontana?

Di fronte a un fenomeno che rappresenta un ricco spaccato delle dinamiche psico-sociali nell’organizzazione, si è pensato di fare del mobbing l’oggetto di trattazione di un percorso di approfondimento. Tale percorso, partito con l’inquadramento socio-organizzativo proposto da Roberto Vaccani nel numero 6, dicembre 2001 della rivista, cercherà di cogliere le diverse “facce” che il mobbing ...

Articolo rivista (E&M - 2002/2) Bombelli Maria Cristina

Lo stress manageriale visto al femminile

Premessa Il tema dello stress e della fatica che le persone sopportano in un ruolo manageriale è di grande attualità sia perché profondamente sentito in termini di disagio personale, sia perché propone alle organizzazioni la necessità di un ripensamento sul proprio modo di funzionare, ripensamento sempre utile in periodi di cambiamento spinto e tendenzialmente esponenziale. Gli interventi ...

Articolo rivista (E&M - 2015/6) D’Angelo Laura, Stefanoni Elena, Vinzia Mario Antonio

Il Sustainable ROI. Misurare il ritorno degli investimenti in sostenibilità nel welfare dipendenti

Ogni azienda deve saper allocare le proprie risorse agli investimenti ottimizzando il trade-off costi/benefici. Un principio particolarmente importante quando l’investimento è sostenuto per accrescere il capitale umano. L’accumulazione di questo capitale passa anche attraverso le iniziative di welfare dipendenti, i cui benefici sono però in genere difficilmente misurabili.

Articolo rivista (E&M - 2023/3) Perretti Fabrizio

La rieducazione sentimentale delle imprese

Il 20 aprile scorso è avvenuto il lancio sperimentale di Starship, il razzo più potente mai costruito, che dovrebbe riportare l’uomo sulla luna e forse su Marte. Il lancio è stato seguito in diretta da milioni di persone e ha avuto una copertura mediatica molto elevata. A pochi minuti dal decollo, il razzo ha però perso il controllo ed è stato fatto esplodere. Nella ormai lunga storia dei voli ...