Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 2630
Articolo rivista (E&M - 2015/05) Canova Gianni, Salvemini Severino

Whiplash. Se non sanguini, non ce la fai

Raccontando il feroce rapporto che lega un aspirante batterista di New York al suo esigente e forse un po’ sadico maestro, Whiplash di Damien Chazelle ci offre un’interessante parabola sulla formazione, ma anche un apologo sulla leadership e un racconto sui modi e le forme con cui si esercitano, oggi, il potere e l’influenza.

Articolo rivista (E&M - 2010/1) Canova Gianni, Salvemini Severino

Il postino e il calciatore

Il mio amico Eric di Ken Loach mette in scena la strana relazione fra un uomo comune, in crisi, e il suo idolo sportivo che gli appare come un fantasma e si prende cura di lui. Al di là della relazione sportiva e divistica, il film si offre come metafora di uno dei possibili modi di affrontare la “crisi” con cui l’Occidente è chiamato a fare i conti.

Articolo rivista (E&M - 2016/2) Colombo Silvia

Come nasce (e cresce) un marketplace

L’Università Bocconi ha deciso di lanciare un Marketplace per consentire ad aspiranti start-upper di incontrare investitori in capitale di rischio. Grazie a un percorso preparatorio specifico, gli imprenditori selezionati hanno avuto modo di arrivare all’appuntamento con le carte in regola, ossia con un progetto imprenditoriale solido e un team motivato e capace di presentare la business idea ...

Articolo rivista (E&M - 2003/5) Caccia Laura

Le riforme di accounting nel settore pubblico: “a call for further qualitative research!”

Nel processo di riforma del settore pubblico italiano i sistemi di accounting costituiscono i pilastri del processo di aziendalizzazione che ha coinvolto l’intera Pubblica Amministrazione.

Articolo rivista (E&M - 2003/2) Cappetta Rossella, Perrone Vincenzo

Competizione economica e competizione simbolica nel Fashion System

Negli ultimi venti anni la moda, da affascinante fenomeno di costume, è divenuta oggetto di un crescente interesse economico. Il sistema economico legato alla moda, spesso indicato come Fashion System, ha acquisito forza e potere di attrazione grazie a risultati molto rilevanti. Di recente, questo sistema è stato oggetto di preoccupanti allarmi riguardanti, alternativamente o contemporaneamente, ...

Articolo rivista (E&M - 2005/3) Secchi Raffaele, Veronesi Vittoria

Nuovi scenari nella filiera del farmaco. I trend che stanno riconfigurando la filiera

Un progetto ambizioso come quello della tracciabilità del farmaco, che si pone l’obiettivo di rendere più efficiente, moderna e veloce la supply chain , genera situazioni favorevoli ma anche nuove problematiche da gestire.

Articolo rivista (E&M - 2005/4) Gehrke Bettina, Sportelli Margherita

Comunicazione interculturale: i cinesi preferiscono tacere

Numerosa è ormai l’aneddotica dei casi di misunderstanding tra italiani e cinesi nell’uso differente delle espressioni verbali e non verbali e, per quanto sia utile sapere che i cinesi gesticolano assai meno degli italiani o che il valore del silenzio rispetto alla parola rappresenta una delle principali differenze negli orientamenti culturali tra asiatici e occidentali, per una comunicazione ...

Articolo rivista (E&M - 2000/4) Biffi Alfredo, Camussone Pier Franco

Knowledge management

Da qualche tempo il tema del knowledge management è passato dagli ambienti accademici e delle società più votate all’innovazione di business e organizzativo-tecnologica alle aziende in generale: il processo di diffusione appare trainato dall’evoluzione della tecnologia dell’informazione e della telecomunicazione, ma le implicazioni operative dell’argomento sembrano caratterizzate da aspetti ...

Articolo rivista (E&M - 1998/2) Feller Guido, Ravagnani Roberto

Processi e competenze aziendali: l’esperienza di Andersen Consulting. 2. La gestione delle competenze di processo

Se uno degli imperativi di un’impresa che lavora sulla gestione dei processi è la capacità di trasferire soluzioni da un settore di attività a un altro, allora l’organizzazione aziendale deve dotarsi dei meccanismi che permettono la generazione, la ritenzione, la combinazione e la diffusione delle competenze relative a tali soluzioni. Andersen Consulting rappresenta in questo senso un caso ...

Articolo rivista (E&M - 2008/4) Vianelli Donata, Sassi Gianfranco

Comunicare l’innovazione per creare valore. Il ruolo del brand e dei canali di distribuzione nella crescita delle PMI

Attraverso lo studio di un caso aziendale, quello di GranitiFiandre, operante nel settore maturo delle piastrelle ceramiche, il lavoro si prefigge di evidenziare come modelli di marketing generalmente applicati al business-to-consumer possano essere adottati anche per prodotti business-to-business di tipo tecnico, la cui competizione tende a essere giocata sul prezzo e sulle caratteristiche funzionali. ...