
Offerte sofisticate e mercati non educati
Il paradosso cinese nell’internazionalità delle imprese italiane
Intendiamoci, la Cina è un mercato in via di educazione. Un mercato educato è quello dove la conoscenza dei consumatori e dei clienti ha raggiunto un livello sufficiente per comprendere e valutare correttamente le differenze di qualità e valore, presenti nelle offerte proposte dai diversi concorrenti. I mercati educati normalmente sono mercati sviluppati, differenziati, segmentati. A questi mercati internazionali si rivolgono soprattutto le PMI, in particolare le imprese di medie dimensioni, che non possono affrontare i grandi mercati di massa per le caratteristiche di tipo generale dei bisogni ...