
Le web celebrity cinesi tra crescita del digitale e strette governative
Che fine ha fatto «il re dei rossetti»? Li Jiaqi, anche noto come Austin Li, riesce ancora vendere 15mila lucidalabbra in cinque ore di streaming o il suo lavoro deve adeguarsi alla nuovissima Cina della prosperità condivisa e del bando ai volti effeminati? Li, con i suoi 45 milioni di follower su Douyin, la versione cinese originale del social che in Europa conosciamo come TikTok, è forse il volto più noto degli influencer cinesi e dell’economia digitale che si è sviluppata intorno a essi, la cosiddetta «Wanghong economy». Non c’è dubbio che Livestreamer, KOL (acronimo di key opinion ...