Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 2226
Articolo rivista (E&M - 2005/6) Corbetta Guido, Minichilli Alessandro

Il governo delle imprese italiane quotate a controllo familiare: i risultati di una ricerca esplorativa

Questo lavoro mira a dare indicazioni sul governo delle imprese familiari quotate alla Borsa Italiana combinando il tradizionale approccio di ricerca su caratteristiche e funzionamento del CdA nelle grandi imprese ad azionariato diffuso con le specificità delle imprese a controllo familiare. L’ipotesi è che, nonostante un diffuso scetticismo sull’efficacia dell’azione di governo dei CdA, essi ...

Articolo rivista (E&M - 2012/03) Puricelli Marina

Fare tessuto oggi in Italia: una storia possibile. Il caso della Tessitura di Robecchetto Candiani

Il segreto del successo di un’impresa che valorizza la sua identità nazionale, il suo radicamento e quello delle sue maestranze, e che non solo non è interessata alla delocalizzazione, ma si muove in ottica di vera internazionalizzazione, dei mercati e dei processi produttivi.

Articolo rivista (E&M - 2011/03) Canova Gianni

Lotta di classe, scontro di sessi

Nel 1968 la lotta di 187 operaie della Ford in una fabbrica dell’Essex britannico pone le basi per la riforma legislativa che sancisce la parità giuridica e salariale fra uomini e donne. Il film di Nigel Cole We Want Sex ricostruisce con rigore storico e documentale quell’episodio sindacale, facendone però un “caso” utile a riflettere anche sul nostro presente e sul ruolo delle donne nelle ...

Articolo rivista (E&M - 1997/2) Bregni Alfredo

Reingegnerizzazione come apprendimento. Un modo radicalmente diverso di perseguire opportunità

Questo articolo è centrato su una nuova mentalità da adottare e sulle grandi opportunità che comporta.#La radicale proposta di fondo è che nuovi modi di pensare debbano essere adottati non durante o dopo il cambiamento, ma da subito, per avviarlo e dargli corpo.#Questo approccio permette, a chi ha il coraggio di perseguirne le opportunità, di ottenere risultati straordinari in termini di tempi, ...

Articolo rivista (E&M - 2000/5) Busacca Bruno, Verona Gianmario

L’interbrand competition nel mercato on line

Dove tutto è informazione proliferano le marche e la brand extension è sempre più ampia.

Articolo rivista (E&M - 2000/5) Prandelli Emanuela

Intervista a Mohanbir Sawhney: “il futuro del B2B è nei marketplace”

L’attenzione torna a concentrarsi sul network di relazioni, sviluppato nel tempo tra l’impresa e tutti i suoi partner.

Articolo rivista (E&M - 2004/3) Foglia Mario

Il mercato dell’outsourcing dei servizi a contenuto professionale per la PMI

Il successo delle operazioni di outsourcing dipende dal valore aggiunto al servizio, che è conseguenza del livello di qualità delle competenze del provider.

Articolo rivista (E&M - 2000/2) Paviera Giovanni Maria

Cambia il modello di gestione dei patrimoni immobiliari

Si sta affermando una concezione dinamica d’investimento, fondata sulla logica reddituale.

Articolo rivista (E&M - 2016/4) Giarratana Marco S., Pasquini Martina

Le B Corporation e le strategie delle aziende ibride. Quando la profittabilità incontra la sostenibilità

La letteratura strategica si è interessata in maniera crescente alle imprese che si rivolgono sia alla dimensione profittuale sia a quella sociale, definite «aziende ibride» per indicare che la loro missione è un mix indissolubile tra la ricerca di un vantaggio competitivo e un fine sociale non-profit. Questo connubio trova il suo compimento in una nuova forma legale societaria che si sta diffondendo ...

Articolo rivista (E&M - 2003/1) Chizzoli Cristian

E-marketplace B2B in una logica di portafoglio

Uno degli argomenti attorno a cui, negli ultimi anni, è fiorito un ricco dibattito in campo manageriale fa certamente riferimento agli e-marketplace digitali dedicati ai mercati industriali. Nate sotto i migliori auspici in quella si pensava fosse una Nuova Economia, queste nuove tipologie di imprese sono state soggette, durante la loro pur breve vita, a profonde quanto repentine evoluzioni. Oggigiorno, ...