Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 2226
Articolo rivista (E&M - 2011/04) Mosconi Marco

Transfer pricing: un’opportunità per i gruppi multinazionali

Una recente novità normativa sta costringendo molti uffici fiscali e amministrativi di imprese multinazionali a svolgere numerose ore di lavoro straordinario, ma, per una volta, sembra proprio che ne valga la pena.

Articolo rivista (E&M - 2015/04) Mauri Chiara

Cinque pilastri per l’eccellenza

Un processo che parte da lontano e che per passi successivi ha portato il Colorificio San Marco a essere un elemento di spicco del Made in Italy, senza cedimenti.

Articolo rivista (E&M - 2000/1) Antoldi Fabio

L’efficacia degli strumenti e delle tecniche di management. Una ricerca empirica sul loro impiego nelle imprese italiane

La ricerca presentata intende contribuire al dibattito sulla validità di alcune recenti pratiche manageriali, offrendo in particolare uno studio sull’uso e sull’efficacia di venticinque tra strumenti e tecniche di management. I dati sono stati raccolti tramite un questionario articolato, che è stato inviato a un campione di imprese operanti nel nostro paese. Le domande miravano a focalizzare ...

Articolo rivista (E&M - 2005/5) De Marchi Attilio, Nonino Fabio, Panizzolo Roberto

Analisi e riprogettazione di un sistema logistico distributivo

Gli autori affrontano il tema della logistica distributiva nel settore delle cucine modulari studiando il caso del gruppo Febal SpA, importante brand a livello nazionale. Nello specifico, il lavoro analizza le criticità del sistema distributivo alla luce di un processo di pianificazione della produzione operante secondo una logica di risposta al mercato riconducibile alla categoria Assemble To Order, ...

Articolo rivista (E&M - 2002/5) Ventoruzzo Marco

I lineamenti generali della riforma

Con la legge n. 366 del 2001 il parlamento ha delegato il governo a emanare la nuova disciplina del diritto societario delle società non quotate. Sono state e saranno introdotte numerose novità che influenzano profondamente le materie del bilancio, delle operazioni di gestione straordinaria, dei sistemi di controllo interno, della corporate governance. Non sono trascurati i profili penali, non solo ...

Articolo rivista (E&M - 2015/04) Basaglia Stefano, Paolino Chiara

La sicurezza dell’insicurezza: la nuova legge sul lavoro e gli impatti sul clima organizzativo

Le imprese hanno accolto con favore il Jobs Act, ma non è chiaro se abbiano, nel breve termine, valutato tutti gli impatti (positivi e negativi) e, nel lungo termine, preso in considerazione le ripercussioni sul clima aziendale.# 

Articolo rivista (E&M - 1997/4) Paolucci Emilio

Competenze organizzative e strategie di innovazione di prodotto

Obiettivo di questo lavoro è discutere le modalità con cui le imprese accumulano ed utilizzano capacità distintive per sostenere i processi di innovazione di prodotto. Complessità di prodotto e modalità di organizzazione inter-impresa giocano un ruolo importante sia nel selezionare le fonti della conoscenza “tecnologica” necessarie per lo sviluppo dei prodotti, sia nello sviluppare opportuni ...

Articolo rivista (E&M - 2009/5) Carcano Luana, Rovetta Barbara

Strategia multi-brand per i beni simbolici. Le condizioni di successo nel lungo periodo

La domanda principale cui si cerca di rispondere con questo articolo è se la crescita con una strategia multi-brand possa rappresentare una strategia vincente nel lungo periodo nel caso di aziende operanti con beni simbolici.#Alla luce dei risultati della ricerca svolta, riteniamo che la crescita per acquisizioni di brand rappresenti una scelta di successo nel lungo periodo solo per quelle aziende ...

Articolo rivista (E&M - 2005/5) Colombo Alessio Giovanni

La contabilità in Cina

Una “mappa” sintetica dell’attuale normativa contabile che tutte le imprese operanti in Cina devono rispettare.

Articolo rivista (E&M - 2010/3) Canova Gianni, Salvemini Severino

Radiografia di un fallimento

Tratto dal libro di David Peace, Il maledetto United di Tom Hooper racconta i 44 giorni di Brian Clough sulla panchina del Leeds United nel 1974: un caso esemplare di sconfitta motivazionale e organizzativa nonostante l’indubbio talento tanto del coach quanto della squadra.