Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Facebook (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (116)
- Intervista (6)
- Continente
- Europa (3)
- Nordamerica (1)

Quelli che non ce la fanno. Due diversi sguardi sui paradossi della marginalità
La lingua del santo Regia: Carlo Mazzacurati Interpreti: Antonio Albanese, Fabrizio Bentivoglio Italia, 2000 Small Time Crooks Regia: Woody Allen Interpreti: Woody Allen, Tracey Ullman USA, 2000 Vivono in una città come Padova che “fattura da sola quanto l’intero Portogallo”. Città ricca, città intraprendente, città dalle mille opportunità nascoste sotto una buccia di cinismo e disincanto. ...

Il volto ambiguo della leadership
Riccardo III Regia: Richard Loncraine Int.: Ian McKellen e Annette Bening Usa, 1996 Nixon - Gli intrighi del potere Regia: Oliver Stone Int.: Anthony Hopkins, Joan Allen ed Ed Harris Usa, 1996 C’è un significativo denominatore comune che lega in modo suggestivo le due più singolari figure di “leader” messe in scena dal cinema internazionale nel corso del 1996: lo shakespeariano Riccardo ...

Il segno e il dosso: come comunicare le cose che non si vedono
La balia Regia: Marco Bellocchio Interpreti: Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Maya Sansa Italia, 1999 Per capire come stanno cambiando i modi di comunicare conviene osservare, una volta tanto, la segnaletica stradale. Fino a non molto tempo fa, quando un automobilista si trovava a passare alla guida della sua auto nei pressi di una scuola era invitato a rallentare dalla presenza di un ...

La menzogna del manager
A tempo pieno Regia: Laurent Cantet Interpreti: Aurélien Recoing, Karin Viard Francia, 2001 Quarant’anni. Un lavoro da consulente aziendale, prestigioso e ben remunerato. Una moglie adorabile, una famiglia perfetta. La vita di Vincent, il manager protagonista di A tempo pieno, il nuovo film del regista francese Laurent Cantet, sembra scorrere serena e appagata, tra un ...

Il gatto e la magnolia. Due esempi di flessibilità nel cartone animato
La gabbianella e il gatto di Enzo D’Alò Cartoni animati, Italia, 1998 Mulan di Barry Cook e Tony Bancroft Cartoni animati, USA, 1998 Gatti che si mettono a covare un uovo e uccelli che miagolano e zampettano come felini. Oppure ragazzine adolescenti che si armano e combattono come se fossero eroici samurai. Da qualche tempo a questa parte il mondo dei cartoons pare dominato dall’idea del crossing: ...

Il coach e lo spogliatoio
Il sapore della vittoria Regia: Boaz Yakin Interpreti: Denzel Washington, Will Patton USA, 2001 Di nuovo lo sport. Ancora lo sport. Come parabola, come metafora. Come esempio di struttura che, basandosi sulla competizione istituzionalizzata, non può che fornire continui stimoli e illuminanti paragoni al mondo delle aziende e dell’economia. Lo scorso anno ci aveva provato un regista come Oliver ...

Il bello del doppio: la moltiplicazione dell'io come metafora della flessibilità
Luna e l’altra Regia: Maurizio Nichetti Int.: Maurizio Nichetti e Iaia Forte Italia, 1996 Mi sdoppio in quattro (Multiplicity) Regia: Harold Ramis Int.: Michael Keaton e Andie MacDowell Usa, 1996 C’era una volta l’io. Solido, orgoglioso, sicuro di sé, affrontava il mondo con la spavalderia di chi non si pone problemi di identità. Poi sono arrivati Freud, Pirandello e i loro amici e anche ...

Misteri del marketing
Il genio Regia di Stephen Herek, con Eddie Murphy, Jeff Goldblum e Kelly Preston USA, 1999 Si fa chiamare “G” per un semplice calcolo di economia linguistica (“Il tempo che risparmi a pronunciare il tuo nome alla fine allungherà di ore e ore la tua vita”). Se ne va in giro con addosso soltanto una tunica bianca, sia per ragioni di comodità, sia per semplificare al massimo la semiotica dell’abito ...

Facciamoci uno squid. Tendenze e paradossi del consumo immateriale
Strange Days Regia: Kathryn Bigelow Int.: Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis Usa, 1995 Il cinema, si sa, è anche una merce. Mercifica i sogni, commercia in immagini. Distribuisce e organizza su scala planetaria il consumo immateriale più cospicuo e significativo del secolo. A differenza della Tv (che usa le immagini ed i film solo come traino pubblicitario per vendere altre merci), il ...

Il gioco del caso: imprevisto e indecidibilità in due recenti film di successo
Sliding Doors di Peter Howitt, con Gwyneth Paltrow e John Hannah. Gran Bretagna, 1998. Lola corre di Tom Tykwer, con Franka Potente e Moritz Bleibtreu. Germania, 1998. Smoking/No smoking. A volte – diceva qualche anno fa il maestro del cinema francese Alain Resnais – il destino di una persona e, forse, anche quello di un’intera comunità possono dipendere da un gesto minimo come è quello ...