Ricerca

Documenti trovati: 340
Articolo rivista (E&M - 2017/3) Daveri Francesco

La Brexit che non c’è stata. Almeno finora

Dal giugno 2016 a oggi nel Regno Unito il PIL è cresciuto e la disoccupazione scesa. Ma gli effetti dell’uscita dall’UE restano da verificare

Articolo rivista (E&M - 2012/03) Conti Cesare

La proposta di riforma del mercato dei derivati OTC: alcune implicazioni per le imprese

La diffidenza di molte imprese nei riguardi dei derivati OTC non è priva di validi motivi, ma non corrisponde a un atteggiamento manageriale prudente. Nell’attuale contesto di elevata incertezza economica e politica il management dovrebbe affinare la sua capacità di gestire il rischio aziendale. E ciò anche utilizzando i derivati OTC. Per questo è importante seguire con attenzione la rivoluzionaria ...

Articolo rivista (E&M - 2010/5) Barbieri Marta, Cucciniello Maria, Galli Davide, Nasi Greta, Valotti Giovanni

PA performance. Una proposta per attuare la riforma

Valutazione e miglioramento della performance sono al centro di una riforma che promuove una maggiore trasparenza, lo sviluppo della meritocrazia e l’integrità delle amministrazioni pubbliche.

Articolo rivista (E&M - 2012/05) Meloni Gianluca, Ortini Marialuisa

L’agire sostenibile: un percorso per le imprese, un’opportunità per l’evento

Expo 2015 può costituire un interessante momento di riflessione. La sostenibilità è, infatti, uno degli elementi trainanti l’Expo e l’evento può diventare momento di riflessione anche per le aziende, per le quali coniugare sostenibilità sociale e ambientale con sostenibilità economica diventerà sempre più necessario.

Articolo rivista (E&M - 2010/4) Zamboni Silvia

Promuovere e gestire l’innovazione in azienda: le competenze richieste al Business Innovation Manager

Il BIM svolge un’attività di spinta all’innovazione di business attraverso una buona visione strategica e una conseguente capacità di pianificazione economico-finanziaria. Il profilo richiede inoltre valide capacità organizzative, di gestione del cambiamento e di negoziazione.

Articolo rivista (E&M - 2012/04) Cuomo Simona, Raffaglio Martina

La diversity delle competenze nei sistemi di corporate governance. Competenze attuali e auspicate

La qualificazione dei consiglieri di amministrazione è un tema centrale nella riflessione sulla corporate governance. Se il CdA tradizionale richiede prevalentemente competenze di base di carattere amministrativo, finanziario, giuridico, quando se ne dà un’interpretazione più ampia, come organismo di collegamento tra mondo manageriale, mondo degli azionisti e mondo della finanza, altre competenze ...

Articolo rivista (E&M - 2012/04) Montanari Fabrizio, Pattaro Anna Francesca, Scapolan Annachiara

I comuni italiani sono 2.0? I risultati di un’indagine esplorativa

I Comuni, e più in generale le Pubbliche Amministrazioni, per diventare organizzazioni 2.0 a tutti gli effetti devono affrontare una sfida di tipo culturale.

Articolo rivista (E&M - 2015/6) Giordano Filippo, Michelini Laura, Perrini Francesco, Baldassarre Giuliana

Gli incubatori sociali in Italia

Possono essere una risposta ai problemi di sostenibilità sociale e ambientale delle società moderne. Sono gli incubatori sociali, un fenomeno recente, soprattutto in Italia. Cosa li distingue dagli incubatori d’impresa tradizionali, come operano e cosa offrono.

Articolo rivista (E&M - 2015/6) Rinaldi Francesca Romana, Pandolfini Giulia

Lo sviluppo della moda sostenibile: one size doesn’t fit all

Negli ultimi decenni il dibattito intorno al tema della sostenibilità ha assunto sempre maggiore rilevanza anche nel settore moda. Ma ci sono altri passi da compiere e nuove opportunità di crescita per la moda sostenibile, se si abbandona l’approccio “one size fits all” per tenere presente la segmentazione del consumatore e preferire strategie più articolate a livello di prodotto, distribuzione ...

Articolo rivista (E&M - 2015/6) Solerio Chiara, Colm Laura

Ripensare il gioiello in un’ottica strategicamente creativa. La strada verso il successo di Ops Objects

La storia di un’azienda del casertano, che ha dimostrato il coraggio di reinventarsi, pur rimanendo fedele ai valori di sempre. La storia di un brand che ha rivoluzionato le regole della gioielleria. La storia di un prodotto che ha avuto la forza di imporre sul mercato un nuovo materiale. Una storia di coraggio e di successo che merita di essere raccontata. Fabio Formisano, Marketing e Communication ...