Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Area del Mediterraneo (1)
- CIVETS (1)
- CSR (1)
- Colombia (1)
- Cosmesi (1)
- Crescita economica (1)
- Crosscultural challenges (1)
- Egitto (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (6)
- Case History (2)
- Lingua
- Inglese (1)
- Continente
- Asia (2)
- Europa (1)
- Paese
- Egitto (2)
- Algeria (1)
- Libia (1)
- Marocco (1)
- Mozambico (1)
- Repubblica del Congo (1)
- Tunisia (1)

Mediterraneo
La rubrica prosegue il suo viaggio dai Paesi del Golfo verso il Mediterraneo ospitando la testimonianza di Simone Santi, CEO di Leonardo Business Consulting, che, oltre a essere impegnato direttamente nell’area a supporto delle imprese europee che vi operano, rappresenta anche una voce istituzionale nell’ambito della nuova rete dei giovani imprenditori di Confindustria, impegnata nella valorizzazione ...

Iniziare un business in Africa. Una prospettiva insolita dalla Repubblica Democratica del Congo
Guardare all’Africa dal punto di vista del Congo significa affrontare questo continente dalla sua prospettiva più estrema, quella di un paese ove grande povertà, disagio e conflitti coabitano però con grandi ricchezze oltre che con un potenziale del tutto inesplorato: la domanda di beni di consumo e di servizi della classe media africana, dotata di un basso potere di acquisto ma numerosa e ricettiva ...

Persone, valori, impresa: i casi P&C Product e Gimac
Ricerca di risultati di lungo periodo, zero “finanza”, scelte di prodotto o di mercato di rottura rispetto al pensiero dominante, qualità come prerequisito di ogni decisione, internazionalizzazione avviata in tempi non sospetti, famiglia a supporto dell’impresa e non viceversa, responsabilità sociale non ostentata ma praticata nel quotidiano, rispetto per i clienti e per i collaboratori.

Africa Sub-Sahariana: il caso del Mozambico. Le opportunità si trovano dove maggiore è il divario tra percezione e realtà
Un paese nel quale straordinari tassi di crescita includono la popolazione locale nel processo ormai stabile di formazione e consolidamento di una classe media sempre più allargata, una delle destinazioni più attraenti per gli investimenti internazionali e tra le mete più esclusive del mercato turistico, un modello di successo delle politiche di sviluppo e di cooperazione virtuosa con gli istituti ...

Doing Business and Working in Sub-Saharan Africa
L’Africa, al di là degli stereotipi, non è un’entità culturale omogenea. L’articolo evidenzia le differenze tra paesi africani, le influenze delle culture ex coloniali e la loro inedita fusione con le culture africane, nonché la presenza di imprenditori, trader e dirigenti di azienda africani di origine straniera, dalla Cina all’Olanda, in un mix composito di ibridazione culturale. Secondo ...

Mediterraneo: il caso Italcementi
L’impegno del nostro paese nel Mediterraneo, già oggetto d’indagine della nostra rubrica sul n. 6 2010 della rivista, si approfondisce attraverso il resoconto dell’esperienza del Gruppo Italcementi, che ha fatto del processo di integrazione in quest’area uno dei punti di forza della propria strategia di internazionalizzazione. La nuova cementeria di Ait Baha, a cinquanta chilometri da Agadir, ...