Ricerca

Documenti trovati: 8
Articolo rivista (E&M - 2013/4) Imperatori Barbara, Paolino Chiara

I costi aziendali per la gestione della maternità. Realtà, percezioni e leve di intervento

Nelle aziende, la maternità è spesso vissuta come un costo. Questo articolo suggerisce che alcune prati che organizzative e la qualità della relazione capo- collaboratore possono significativamente contribuire a ridurre i costi aziendali associati alla gestione della maternità. I risultati di un’inchiesta che coinvolge un campione di 41 capi e 146 lavoratici madri provenienti da tre aziende ...

Articolo rivista (E&M - 2004/5) Vaccani Roberto

Mobbing. La lunga marcia verso la prevenzione

I processi sociali che caratterizzano il mobbing percorrono per lo più sentieri impliciti con andamenti prevalentemente occulti, come i fiumi carsici; ciò che appare in superficie rappresenta un indizio, un sintomo, raramente una causa.#Quando i soggetti, in sede clinica, vengono diagnosticati mobbizzati, l’escalation del fenomeno ha già assunto connotati di patologia psicosomatica che lasceranno ...

Articolo rivista (E&M - 2011/04) Basaglia Stefano, Paolino Chiara

Work attitudes e generazioni. Differenze nella diversità

L’obiettivo di questo articolo è duplice. Si intende in primo luogo analizzare il legame tra Diversity Management e work attitudes , e, contemporaneamente, mettere in luce come gli effetti del Diversity Management sulle work attitudes varino in funzione delle generazioni di appartenenza dei lavoratori.

Articolo rivista (E&M - 2003/6) Vaccani Roberto

Stili di gestione e culture indotte. La “gaussiana del buon senso” dei collaboratori

Sotto la buccia strutturale e procedurale delle organizzazioni complesse si muovono dinamiche individuali, interpersonali e tribali che non necessariamente collimano con gli intenti formalmente stabiliti.#Dentro gli aspetti formali e d’ordine di un impianto organizzativo vive una “tribù” aziendale ispirata a usi e costumi, regole e riti non scritti ma tramandati per testimonianza storica. La ...

Articolo rivista (E&M - 1998/2) Bodega Domenico

Per un’efficace composizione dei Consigli di Amministrazione

La composizione dei Consigli di Amministrazione può avere un’influenza significativa sui risultati dell’azienda. Il gruppo di vertice costituisce un’importante determinante della capacità dell’azienda di cambiare e di adattarsi alla complessità dei contesti competitivi. I risultati economici e competitivi sono osservabili come riflesso dei valori, delle basi cognitive e dei processi negoziali ...

Articolo rivista (E&M - 2004/4) Canato Anna, Montanari Fabrizio, Montefusco Andrea, Chiappa Daniele, Garbini Massimo, Mandelli Anna

Fidarsi è bene… se sei affidabile! Cosa sono e come operano le organizzazioni ad alta affidabilità per ottenere alte prestazioni in “ambienti ostili”

Il mercato sembra richiedere alle imprese sempre maggiore capacità di azione in un contesto incerto e in continuo cambiamento. La sfida da raccogliere è, da un lato, saper utilizzare processi operativi, cioè strutture organizzative che siano efficienti ed economicamente profittevoli, e, dall’altro, comprendere come pianificare senza costruire strumenti burocratici, che risultano obsoleti dopo ...

Articolo rivista (E&M - 2007/6) Rinaldi Francesco

Valorizzare le risorse umane ovvero la coerente incoerenza

Le considerazioni esposte in questo scritto vogliono suggerire alle aziende che per vincere la sfida della competizione globale, più che rincorrere i modelli della competizione esasperata, della disumanizzazione delle relazioni, della funzionalità utilitaristica di breve periodo, delle delocalizzazioni speculative, occorre un atto di intelligente coraggio.#Un atto di coraggio, sostenuto da un profondo ...

Articolo rivista (E&M - 2013/5) Ruta Dino

Una nuova leadership del personale

Ci stiamo abituando a nuovi stili di vita e nuovi modelli economici che implicano un forte cambiamento nelle persone, nelle loro aspettative e nelle relative motivazioni. emerge in modo sempre più diffuso la necessità di una rinnovata mentalità da parte della funzione human resources (HR), rivedendo priorità e competenze per interpretare al meglio le attuali esigenze delle persone e degli azionisti. ...