Ricerca

Documenti trovati: 7
Articolo rivista (E&M - 2018/5) Manzoni Beatrice, Caporarello Leonardo

Creatività ed esecuzione nei team: le buone pratiche

L’esperienza di Balich Worldwide Shows evidenzia come la cultura organizzativa sia fondamentale per creare imprese flessibili.

Articolo rivista (E&M - 2003/2) Soda Giuseppe

Attrazione pericolosa

Nella letteratura manageriale e nelle prassi gestionali il ruolo della coesione sociale e interpersonale all’interno delle imprese è stato enormemente, e a torto, sopravvalutato. Prima di agevolare la creazione di gruppi di lavoro e team al cui interno i membri siano legati da relazioni sociali, occorre conoscere in quali condizioni e per quali contenuti questa tipologia di gruppo è in grado di ...

Articolo rivista (E&M - 2003/2) Delmestri Giuseppe, Magni Massimo

L’unione fa la forza? Coesione e performance nei team

Quanto le “relazioni forti” tra individui aiutano e quanto invece impediscono il successo, la creatività e l’efficienza delle attività economiche? La nostra ricerca ha voluto indagare il fenomeno, formulando ipotesi che considerino la coesione tra individui una variabile multidimensionale, scindibile, cioè, in coesione interpersonale e coesione basata sul compito. Questo ci ha portato a esaminare ...

Articolo rivista (E&M - 2007/4) De Toni Alberto Felice, Marcovig Michele, Nonino Fabio

L’organizzazione informale nella prospettiva dell’analisi dei Network

Questo articolo illustra i risultati di una ricerca condotta nell’ambito dei network organizzativi informali, proponendo il caso studio di un’azienda knowledge-intensive operante nel settore dei servizi informatici, il Gruppo Euris. La ricerca si è focalizzata su un’analisi della struttura informale dell’impresa utilizzando la Social Network Analysis, che si pone come obiettivo una migliore ...

Articolo rivista (E&M - 2004/4) Canato Anna, Montanari Fabrizio, Montefusco Andrea, Chiappa Daniele, Garbini Massimo, Mandelli Anna

Fidarsi è bene… se sei affidabile! Cosa sono e come operano le organizzazioni ad alta affidabilità per ottenere alte prestazioni in “ambienti ostili”

Il mercato sembra richiedere alle imprese sempre maggiore capacità di azione in un contesto incerto e in continuo cambiamento. La sfida da raccogliere è, da un lato, saper utilizzare processi operativi, cioè strutture organizzative che siano efficienti ed economicamente profittevoli, e, dall’altro, comprendere come pianificare senza costruire strumenti burocratici, che risultano obsoleti dopo ...

Articolo rivista (E&M - 2023/4) Ruta Dino

Un modello di sport tra spirito olimpico e (iper) professionismo

Lo sport rappresenta un insieme composito e variegato di significati e di valori: è gioco, competizione, spettacolo ma anche rispetto della diversità, inclusione, cultura intesa nel senso più ampio del termine. Queste caratteristiche riguardano lo sport nella sua accezione professionistica, dove si articolano secondo diversi modelli culturali e sociali, le cui differenze, in particolare in ambito ...

Articolo rivista (E&M - 2012/05) Pirotti Guia Beatrice

The dangers of purity. How team leaders may select team members and achieve better performances

Teams and team-based organization structures are becoming increasingly prevalent. In traditional organizations, teams have become the basic unit through which work is carried out. Organizations are adopting new structural forms built around groups and large, permanent corporations are being transformed into flexible, temporary teams or networks of individuals. Project, virtual, or network organizations, ...