Ricerca

Documenti trovati: 237
Articolo rivista (E&M - 2019/2)

Come cresce un’azienda familiare

Un pregiudizio piuttosto radicato è quello per cui il concetto di azienda familiare andrebbe di pari passo con quello di azienda di piccole dimensioni. In realtà, in Italia negli ultimi dieci anni il peso delle aziende familiari sul totale delle imprese di fatturato superiore ai 50 milioni di euro è aumentato, sia in termini di fatturato sia in termini di occupazione. Ovviamente non tutte le aziende ...

Articolo rivista (E&M - 2019/2) Basaglia Stefano, Simonella Zenia

1998-2007: le grandi trasformazioni al passaggio di millennio

Questo secondo articolo della mini-serie dedicata ai trent’anni di Economia e Management si concentra sul decennio che va dal 1998 al 2007: è il decennio durante il quale, il 19 marzo del 2004, scompare prematuramente Claudio Dematté fondatore e primo Direttore della rivista. Il suo successore è Vincenzo Perrone (già Vicedirettore dal 1989), che rimarrà alla direzione fino al 2013. In questo ...

Articolo rivista (E&M - 2019/1)

L’Europa della produttività

A partire dalla definizione dei Trattati di Roma del 1957, l’emergere e il progressivo rafforzamento del mercato unico europeo hanno+ avuto profonde implicazioni per la vita delle imprese dei Paesi dell’Unione. In particolare, l’architettura del mercato unico, imperniata sulle quattro libertà fondamentali, sulla moneta comune, su standard certi e su una politica di concorrenza efficace, ha ...

Articolo rivista (E&M - 2019/3)

Rendicontazione non finanziaria, molto più di un obbligo

Sono passati ormai oltre due anni dall’entrata in vigore del D. Lgs. 254/2016, con cui è diventato obbligatorio per gli «enti di interesse pubblico» con oltre 500 dipendenti e uno stato patrimoniale superiore ai 20 milioni di euro – o in alternativa un totale dei ricavi netti delle vendite o di altre prestazioni superiore ai 40 milioni di euro – presentare per ogni esercizio una dichiarazione ...

Articolo rivista (E&M - 2020/2)

Cambiare lavoro tra aspettative e realtà

Quali sono le principali motivazioni che spingono le persone a cambiare lavoro? Quanto tempo impiegano per questa operazione? Qual è il livello di soddisfazione una volta trovata una nuova occupazione? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui ha cercato di dare risposta una survey organizzata dal Knowledge Group «Decision Sciences e Business Analytics» di SDA Bocconi School of Management in ...

Articolo rivista (E&M - 2020/1)

Vendere di più e meglio con le risorse digitali

La rivoluzione digitale degli ultimi anni ha investito ogni aspetto della vita aziendale. Anche le funzioni commerciali non sono rimaste esenti da questi profondi cambiamenti e le imprese si sono trovate ad affrontare nuove sfide legate a diverse fasi della loro attività. Data la portata dei cambiamenti in atto, il Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi School of Management ha condotto una ricerca ...

Articolo rivista (E&M - 2024/1)

La farmacia di relazione

Il Channel & Retail Lab è un think tank, punto di riferimento in Italia e all’estero, focalizzato sulla digital transformation e il go-to-market che coinvolge i principali leader di diversi settori nel progettare strumenti pratici utili a rispondere ai reali needs del mercato, mettere a confronto le innovazioni, nonché valorizzare e diffondere il valore aggiunto dell’innovazione per lo sviluppo ...